Loading...

 

Attendere prego...

Pixel Pixel Pixel
  CiaoVisitatore
Immagine Logo
Pixel

Pixel

Pixel Repubblica Dominicana Img:
Suite dei Sogni | Viaggi di Nozze Roma | Lista di Nozze Roma Oggi è :

UN'OASI DI PACE SENZA TEMPO CHE TRASFORMERA' LO STATO D'ANIMO DI OGNI VIAGGIATORE. LASCIATI ABBAGLIARE DAL BIANCO DELLE SUE SPIAGGIE, AVVOLGERE DAL SOLE CALDO TUTTO L'ANNO , CATTURARE DAI TRAMONTI INFUOCATI, CULLARE DA SOFFIO DEGLI ALISEI SUI PALMETI E TRAPORTARE DAI SUONI SEDUCENTI DEL MERENGUE E DELLA BACHATA. QUI SI VIVE DI SENSAZIONI , PROFUMI ED EMOZIONI. TUTTO IL RESTO E' MOLTO LONTANO.

PRIMA DI PARTIRE :

DOCUMENTI :    E' necessario essere in possesso di passaporto individuale in corso di validita' .

VISTI E TASSE : e' previsto un visto turistico di ingresso die euro 16

CONSIGLI SANITARI : Non e' richiesta alcuna vaccinazione. Premunirsi comunque di creme solari, disinfettanti intestinali e repellenti contro le zanzare.

FUSO ORARIO: Cinque ore in meno rispetto all' Italia, sei ore quando in italia e' in vigore l'ora legale.

VALUTA : Peso Dominicano. vengono accettate le carte di credito piu' importanti

LINGUA: Spagnolo

 

Repubblica Domenicana

Repubblica Domenicana

Repubblica Domenicana

Repubblica Domenicana

 La Repubblica Dominicana possiede cinquecento chilometri di spiagge; spiagge di tanti tipi: da quelle scarsamente frequentate in cui la vegetazione è rimasta incontaminata a quelle più affollate e popolari che non per questo hanno perso il proprio fascino agli occhi del visitatore.

Nell vicinanze di Santo Domingo si trova la spiaggia di Boca Chica, a circa trenta minuti di automobile dalla capitale, in direzione Est: è una delle spiagge più frequentate dai Dominicani durante i fine settimana; grazie alla scarsa profondità delle acque, vi si trova una sorta di piscina naturale. Questa località è caratterizzata dal gran numero di stranieri che vi si stabiliscono. A Boca Chica si trovano diversi ristoranti di cucina internazionale, i proprietari dei quali, giunti qui in veste di turisti, vi si sono poi stanziati, subendo il fascino di questi posti. Le notti a Boca Chica sono ben note ai turisti: vi si trovano, infatti, diversi locali notturni, bar e discoteche.

Proseguendo in direzione Est, a circa 15 minuti di distanza da Boca Chica, incontriamo le località di Juan Dolio e Guayacanes, le cui spiagge sono meno affollate di turisti; qui, come nel resto del Paese, vi sono molte palme, all’ombra delle quali ci si può godere una bella siesta in compagnia di una bibita… Ma attenzione alla caduta di noci di cocco in testa!!

Attraversando il villaggio di San Pedro de Macorìs e le coltivazioni di canna da zucchero, giungiamo alla città di La Romana, dove si può trovare la spiaggia privata dell’hotel di Casa de Campo.

 

Pochi kilometri in direzione Est e si arriva alle spiagge di Bayahibe e Dominicus che ospitano splendide strutture alberghiere; qui si può praticare ogni sorta di sport acquatico. Da questo luogo si possono poi raggiungere le isole Saona e Catalina: veri e propri paradisi terrestri per tutti coloro che amano godersi il sole ed il mare su di un isolotto praticamente disabitato. Per accedere a queste isole, ci si può informare, per le escursioni organizzate, presso uno degli alberghi, o in modo più avventuroso, presso i pescatori locali che, a modico prezzo, si renderanno disponibili a fornire il trasporto.

Proseguendo verso Est, incontriamo la zona di Punta Cana-Bavaro-Macao con i suoi trentacinque chilometri di spiagge ininterrotte e le cui acque turchesi e sabbia bianca rappresentano una grande attrazione per gli stranieri. Tutto attorno vi sono, infatti, più di trenta complessi turistici.

Nella regione Nord-orientale troviamo la Penisola di Samanà con l’incantevole baia che porta il suo stesso nome. 

Nella stessa zona vi sono le spiagge di Las Galeras, Los Cacao, Playa Bonita e Playa Rincòn che risultano quasi deserte, ideali per il relax. Ed è sempre qui che si trova Las Terrenas, un’area di spiagge come poche al mondo, dove, con ogni probabilità, si incontreranno meno turisti, anche perché, ora come ora, vi sorgono solamente piccoli alberghi gestiti da stranieri.

Giungendo sull’altro lato dell’isola, la costa settentrionale, troviamo un litorale con oltre 125 chilometri di spiagge e diversi villaggi turistici. E’ su questa costa che si trova "Playa Dorada", un complesso turistico con quattordici alberghi situato sulla spiaggia. Questo posto, caratterizzato da acque calme e finissima sabbia dorata, è circondato da una rigogliosa vegetazione perlopiù composta da palme e mandorli selvatici.

Andando oltre, sempre in direzione Est, lungo la costa settentrionale, incontriamo i due villaggi di Sosùa e Cabarete, noti per le spiagge piuttosto frequentate dai Dominicani.
Cabarete è situato fra una baia ed una laguna ed è esattamente qui che vengono tenuti diversi tornei internazionali di vela e windsurf nel corso dell’anno; gli amanti di questo sport sono infatti rapiti dalle sue spiagge.
Altre spiagge con le stesse caratteristiche presenti nella zona sono: Playa Long Beach, Playa Costambar, Playa Punta Rusia e Playa La Hermanita.

Ad Ovest di Santo Domingo si trovano le spiagge di Salinas e di Palmar de Ocoa, perfette per la pratica del windsurf.

Anche nella regione Sud-occidentale vi sono splendide spiagge: San Rafael, dove confluiscono le acque provenienti dalle montagne circostanti formando una sorta di piscina naturale; Playa Paraiso (spiaggia del paradiso), il cui nome parla da solo; Quemaitos che si caratterizza, invece, per le pietre piccole e lisce che vi si trovano.

Nella zona di Pedernales vi sono Bahia de Las Aguilas, Playa Larga e Cabo Rojo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

 


Pixel Pixel Pixel
Pixel
 
© 2010 La Suite dei Sogni
Tutti i diritti riservati.
WebSite by Vecchio Joe Via P. Maroncelli, 65 - 00040 S. Maria delle Mole - Marino (RM)
Tel +39.06.9309798 - Tel2 +39.06. - Fax +39.06.93547089 - P.IVA 07800041001